Visualizzazione post con etichetta Pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta. Mostra tutti i post

giovedì 2 febbraio 2012

Corso di Food Photography alla Città del Gusto (Napoli)

Ok, ammetto di essere molto in ritardo, perchè questo corso risale a Novembre. Ad ogni modo, è stata un'esperienza davvero piacevole, durante la quale ho potuto imparare come creare un set fotografico con pochi strumenti e soprattutto ho potuto gustare cose davvero prelibate! 
Il corso (qui potete vedere i dettagli) è stato organizzato da Città del Gusto e Giubox Gallery . Il nostro insegnante, il fotografo Procolo Lucignano , ci ha guidato in questa intensa introduzione alla Food Photography. Il clima amichevole e giocoso che si è subito creato con tutti mi ha permesso di abbandonarmi ad una serata istruttiva e divertente, al punto tale che le ore sono sembrate attimi! 

In November I attend a Food Photography class. This class was organized by  Città del Gusto and Giubox Gallery.
Our teacher, Procolo Lucignano , introduced us to this world. A friendly and amusing atmosphere was set up. I enjoyed myself and learned a lot!




Lo chef ha preparato per noi delle pietanze che abbiamo prima  fotografato  e poi mangiato. Il piatto veniva assemblato davanti a noi, preparato al momento Questo spiega perchè sia stata un'esperienza anche tanto gustosa!

Chef prepared for us tasty things. We took a photo and the we ate everything! It was a delicious experience.




Per intrattenerci all'inizio abbiamo mangiato la pizza. Calda, succulenta, buonissima! Ne ho mangiate almeno tre fette! 

We have started with a pizza in order to get to no one another. The pizza was hot, juicy and tasty! I ate at least three slices of it!


Poi abbiamo iniziato a fare sul serio!
La prima cosa che lo chef ci ha servito è stata questo "Bonbon di gambero" con ricotta di bufala e pistacchio, su crema di patate e gambero, decorato con un peperone essiccato. Buono, dolce e fresco, questo bonbon si scioglieva in bocca.

Then we started!
The chef served us this beautiful prawn bonbon with ricotta cheese and pistachio, on a potato and prawn cream. Good, sweet, fresh. It melted in my mouth.  





La seconda cosa è stata questo gustoso bicchiere con baccalà mantecato, pomodoro, olive nere, basilico ed erba cipollina. Il gusto non era affatto male, ma era un po' troppo salato a causa delle olive e nell'insieme c'era un po' troppo olio (però del buonissimo olio!). Insomma personalmente credo che il baccalà si perdesse un po' in tutti questi sapori così decisi.

Then we had this glass filled with creamy dried cod, tomato, black olives, basil and chives. It tasted good, but it was too salty.




Ne approffitto per farvi vedere il backstage di queste foto.

This is the backstage.



Eccoci giunti al terzo piatto. Il piatto più difficile da fotografare perchè composto da due elementi. Abbiamo un fagottino di fave e pecorino su calamaro e crema di sedano, che aveva un sapore molto particolare, leggero e delicato. Quello che mi ha fatto davvero uscire di testa erano le scorzette di limone, che sembravano quasi candite e sprigionavano tutto il profumo e l'essenza del limone senza l'aspro e l'amaro. Erano così deliziose che avrei voluto rubarle dal piatto degli altri! E poi un involtino di peperone con scarola e salsiccia. Qui nessuno può sbagliare: era una bomba di gusto. Buonissimo!!!

The third course was composed by two element. The first was a dumpling filled with a cream of broad bean and pecorino, on a squid and served with a celery cream. It had a particular flavour, light and subtle. The lemon rinds drove me crazy! They were candied and fresh-smelling. The second element was a bellpepper roll filled with sausage and endive. A bomb of flavour!!!




L'ultimo piatto è spettacolare.Genovese con polpo, cicoria e provolone del Monaco. Un primo perfetto! La dolcezza delle cipolle e del polpo si abbinava perfettamente all'amaro della cicoria e il provolone, sul fondo, dava carattere a questo piatto. Che bontà!

The main course was spectacular!!! Pasta alla genovese with octopus, chicory and provolone cheese. Perfect taste! Sweet, but strong at the same time. 




mercoledì 4 gennaio 2012

Come è bello mangiare durante le feste - parte due

Per la prima parte clicca  qui  .


For watching the first part click here  .

Ecco cosa ho mangiato durante questo periodo natalizio.


Here it is what I ate during this holidays.

A Santo Stefano: 


On December 26th:

Pasta fresca con sugo di carote -

Pasta fresca with carrot sauce -




Funghi e friarielli -


Mushrooms and friarielli -



A Capodanno:

On  New Year's Eve:

Cocktail di gamberi -

Shrimp's Cocktail -



Paccheri allo scoglio -


Cotechino e lenticchie -

Cotechino with lentils -


E voi cosa avete mangiato?

And what did you eat?

lunedì 12 dicembre 2011

L'Amatriciana

L'Amatriciana è uno di quei piatti tradizionali di cui esistono decine e decine di varianti. Ognuno sostiene che la propria ricetta è quella originale e la tramanda in famiglia. Io non voglio dirvi quale è la giusta ricetta. Posso dirvi la mia. 

Amatriciana is a traditional recipe. There are many versions of this and each one is considered the original one. I can't say which is the original recipe, but I want to give you my version.





Che ne dite? Vi assicuro che è buonissima.

What do you think about it? It is very tasty!

Ingredienti per 4 persone:
360 g di bucatini
cipolla
1 scatoletta di pomodori a pezzettoni
pancetta a cubetti

Ingredients for 4 persons
360 g of bucatini pasta
onion
1 can of diced tomatoes
diced bacon


Soffriggete la cipolla, aggiungete il pomodoro. Cinque minuti prima di scolare la pasta aggiungete la pancetta nel sugo. Scolate la pasta e saltate in padella col sugo. Servite con abbondante pecorino.

Cook some slices of onion in some olive oil. Then add tomatoes. Five minutes before the pasta is ready add the bacon in the sauce. Serve with pecorino cheese.

lunedì 19 settembre 2011

Il Veliero - Baia Domizia (CE)

Questa estate ho riscoperto un localino dove andavo a mangiare parecchi anni fa. Ricordavo poco e niente di quel posto che è diventato il mio ristorante preferito dell'estate 2011! "Il Veliero" è un pub-ristorante a Baia Domizia (CE) dove si mangia molto bene. Il servizio è un po' disorganizzato, molto lento, ma si sta bene lo stesso, basta avere pazienza. I panini non sono niente di speciale, ma sono buoni e grandi. Ciò che vale davvero la pena di assaggiare sono i primi piatti. Sono tutti ottimi, gustosi e a un buon prezzo (9 euro). Eccovi alcune foto.  

Last summer I found a restaurant in which I ate when I was a child. I rediscovered it that is now one of my favourite places. "Il Veliero" is a restaurant in Baia Domizia (CE), where you can eat very well. The service here is not very quick, you have to be patient. Sandwiches are good and big enough. But the first courses are the best! You can eat a very good dish of pasta for 9 euro. 


 Questi sono i Red Hot Jalapeno, che io ho preso come antipasto. Li ho adorati, ne avrei mangiati chili e chili. Si tratta di una classica frittura da pub, surgelata e facilmente rintracciabile un po' dappertutto. Eppure io non li avevo mai mangiati. Peperoncini rossi, piccanti, ripieni di formaggio fresco e poi fritti. una delizia. La loro piccantezza è gustosamente attenuata dal formaggio fresco e la crosticina della frittura è croccante e buonissima!

These are Red Hot Jalapeno, that I ate as appetizer. I really loved them!!! They are Red Jalapeno, filled with a fresh cream cheese. They are deep fried and very hot. Delicious!!!



Per quanto riguarda i panini questo è quello che ho assaggiato:

This is the sandwich I ate:




Di solito i panini sono tondi. Stavolta, invece, mi hanno portato un saltimbocca. Questo è il Ghiottone, farcito con straccetti di carne, rucola e scaglie di parmigiano. Buono!

This is called "Ghiottone". It is filled with small pieces of meat, parmesan and arugula. Very good!




Questo è uno dei primi che ho assaggiato. Tortellini Pasticciati con carne tritata, sugo e un po' di panna. Cremosi e saporiti: davvero ottimi! Nel corso di questa estate ho potuto assaggiare anche altri primi. Tra questi gli Gnocchetti alla Sorrentina, con un sugo semplice semplice, dolce e buono. Le trofie fatte in casa con zucchine e pancetta, poi, hanno un gusto intenso e deciso, piacevolissimo. Infine la pasta fresca con panna, funghi e prosciutto crudo San Daniele è delicata e gustosa. Insomma, qui i primi vincono! 

 This is one of the main courses. "Tortellini Pasticciati" dressed with tomato sauce, cream and minced meat. Creamy and tasty: delicious!!! I tasted even other main courses. "Gnocchetti alla Sorrentina" dressed with a simple and good sauce. "Trofie" with cream, zucchini and bacon. And spaghetti with cream, mushrooms and cured ham. Amazing!!!

Il posto mi piace. Si mangia bene, a un buon prezzo, anche se il servizio non è il massimo.Ecco l'indirizzo:

I liked this place. Good food, good prices. Service is not so good. Thi is the address:

Il Veliero
Baia Domizia (CE) - Via degli oleandri
Telefono : 0823 749386 
Italia