Visualizzazione post con etichetta Passport Challenge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Passport Challenge. Mostra tutti i post

martedì 5 aprile 2016

Cambogia e Danimarca

One post to rule them all... eh eh eh!

I'm travelling a lot with my Passport Challenge and I'm exploring new culture. Many of you are following me in this trip and I am so thankful for that!

So...

Cambodia was a difficult country. I read some poems, like that one:

Phnom Penh Morning

The green life brightens,
drawing its new, freshed air:
the sky, licked with lightest light,
lies long, milk-cool, unburned.
Birds stitch songs
into the city's first hum.

Breadmen hoot,
sound-sport with the birds,
their dittoed songs skirling
at the sky: and the city
winds into its day.

I think: this stitch, this bird-buzz ...
is it the need-pressed breadsong of the sky -
begging for the small, sold crumbs of life?

I think: this city - this cool-lit sky ...
how can they know each other's mind? ...
what words, what songs? ...

But try and know: by that we are more men.

At home we ate this amazing Lok Lak



And I listen to this lovely song (and a lot of more). Khmer songs are very similar to the ones of my tradition, not for the music, but for the videos... I really love this music!




Denmark was more similar to my culture. Because I am an european.

I read Andersen' fairytales, for the very first time in my life. His tales have been summed up in the years and have changed a lot (one example for all: The Little Mermaid by Disney).
I loved the original tales. They are sad, but full of colours. Pure magic!


In my family Passport Challenge is an important event. We ate Smorrbrod, rye bread with everything on it. We chose smoked salmon and cream cheese.



I listened to this song by a Viking folk band:



And your travel? Tell me about it! 


---------------

La Passport Challenge che ho iniziato è davvero poco seguita in Italia, molte persone dall'estero invece mi hanno contattato e si sono unite a me in questo viaggio. E sono molto contenta di questo, perché sto conoscendo davvero tanta bella gente, il bello di Internet :-)

Nelle immagini qui sopra potete vedere come è andata la mia esperienza di viaggiatrice-in-poltrona nei paesi della Cambogia e della Danimarca,

La Cambogia non è stato un paese facile per me, la letteratura khmer ha vissuto diverse crisi per colpa dei governi. Inutile dire, invece, che la Danimarca è molto più vicino alla nostra cultura, siamo europei e si vede. Da noi, però, forse si mangia meglio ;-) 

La musica... bè, la musica ci unisce tutti. 

E un bacio a mia madre, che ogni tanto forse segue questo blog, perché questo bel viaggio lo stiamo facendo insieme!

venerdì 4 marzo 2016

A trip to Bahamas!

La mia Passport Challenge sta andando molto bene, grazie al sostegno di una famiglia pazza come me e del sostegno di tanti amici sparsi per il mondo.

Vi consiglio un blog, quello di Angenita, che sta seguendo questa sfida con tanta curiosità. 
Pensate che lei crea anche degli oggetti, dei piccoli souvenir di questi viaggi virtuali.
Il mondo è un posto bello! 
Guardate che meraviglia ha fatto per celebrare la cultura afghana.


Per questa sfida ho letto Isole nella corrente, di Hemingway. O meglio, ho letto la prima parte, quella ambientata a Bimini.

Quello che vi consiglio però è questa raccolta di poesie, scritta da donne caraibiche, perché racchiude la vera essenza di quella cultura. Ogni poesia è un'onda del mare e una ferita di una terra sfruttata.

Ho ascoltato questa canzone, molto molto caraibica:



Ma la parte più divertente è stata il cibo!
Alle Bahamas, memori di tante incursioni di popoli diversi, mangiano qualsiasi cosa, persino le fettuccine sono considerate tra i piatti tipici. Ecco le ricette caraibiche che ho deciso di provare.

Io ho scelto le Jhonny Cakes:



Il pollo agli anacardi, fatto con una salsa di anacardi, salsa piccante e cipolle:



E una sorta di cocktail di gamberi al curry. Ottimo e semplice. Basta unire insieme: 

gamberi cotti e spezzettata
tre cucchiai abbondanti di maionese
mezzo cucchiaino di polvere di curry
1 cucchiaio di cipolle a pezzettini
2 cucchiaini di succo di limone



E ora ci vediamo in Cambogia!


-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

My Passport Challenge is going well, thank you to my crazy family and to my friends that are all around the world.

I suggest to you Angenita blog, because she is following this challenge with a lot of enthusiasm in her blog, creating some souvenirs of the trips, like this awesome necklace inspired by Afghanistan.



For this challenge I read Island in the Stream by Hemingway. In fact the first part of this novel is about Bimini.

However I appreciated a lot this poetry collection, written by caraibic women about their land.

I listened to this caraibic song:



As for food...
Bahamas have a lot of culinary tradition from every part of the world. Here you are the caraibic recipes I tried.

Jhonny Cakes:



Chicken with cashew nuts, hot sauce and onions:



Cold crawfish curry, made mixing together: 


2 cups crawfish, cooked, shredded and chilled
½ cup mayonnaise
¼ teaspoon curry powder
2 teaspoons onion, minced
2 teaspoons lemon juice

Let's see us in Cambodia!!!

giovedì 18 febbraio 2016

Passport Challenge: Afghanistan Sum up and a new country to explore

Il primo paese visitato per la mia Passport Challenge, l'Afghanistan, è stato meraviglioso.

Ho letto il libro di Atiq Rahimi, Pietra di pazienza. Poetico, veloce, emozionante, ma soprattutto estremamente cinematografico. E dopotutto il libro nasce insieme a un film con regia dell'autore stesso.
Protagonista indiscussa una donna afghana che veglia sul marito malato e immobile, privo di coscienza, al quale lei confiderà tutti i suoi segreti. 
Non è uno dei miei generi preferiti, non credevo potesse piacermi e invece la narrazione mi ha preso fin da subito e io non sono riuscita a staccare gli occhi da quelle pagine.





Per la parte gastronomica ho preparato il pollo al cumino e yoghurt. Molto buono, anche se a me è rimasto un po' liquido... Per farlo ho seguito questa ricetta e il risultato è stato questo:



Infine la canzone: ne ho scelta una very rock!



Ho cominciato anche una bacheca su Pinterest, oltre alla pagina Facebook.

Insomma, non male! Il prossimo paese che visiterò sono le Bahamas, ancora non ho trovato molto, ma ci riuscirò!

-------

The first country on the list of my Passport Challenge was Afghanistan, and it has been a wonderful trip. 

I read a book written by Atiq Rahimi, Patience stone. A short novel, so poetical and emotional. It is written from an external point of view, like the one of a camera.
A woman takes care of his partner, that lies in a bed without consciousness. A very sad story but I wasn't able to put down this incredible book.





I cooked turmeric chicken. I involved my family in this part of the challenge and it was so funny. We cooked together and tasted a new spice.  I used this recipe and I obtained this:



And for the song... I chose a rock one!



I also started a  Pinterest board, beside my  Facebook page.

And now I'm going to leave for Bahamas!

sabato 23 gennaio 2016

Passport Challenge: Afghanistan

Tra poco si parte con la Passport Challenge!

Il 1 febbraio comincio il mio giro per il mondo: leggere, ascoltare, assaggiare. Capire la cultura di un luogo che forse non visiterò mai se non nella mia testa.

Viaggerò così, col cuore e con la mente. Se volete seguirmi, iscrivetevi nel form qui sotto, oppure sulla mia pagina facebook.
Potete usare l'hastag #dodibuschallenge e il mio banner se vi va.





So let's start with the Passport Challenge!
I'm going to start on february 1st by visiting Afghanistan. 
I will read, listen to and taste a new culture.

If you want to follow me in this adventure you can fill in  the form at the nd of this post or liking my Facebook page.
You can use the hashtag #dodibuschallenge in your social networks, or use my banner in your blog!